Skip to main content

Chirurgia orale e impianti dentali a Pecetto

Interventi sicuri e risolutivi

Implantologia tradizionale e avanzata

L’implantologia tradizionale prevede l’inserimento di viti in titanio nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire i denti mancanti. Questi impianti fungono da radici artificiali su cui vengono fissate protesi stabili e funzionali, ripristinando estetica e masticazione. La procedura è sicura e offre risultati duraturi nel tempo.
L’implantologia avanzata che facciamo tutti i giorni comprende oggi grande attenzione per i tessuti molli peri-implantari, intorno all’impianto e alla corona in zirconia artificiale. Quasi sempre per dare un’estetica eccellente alle riabilitazioni servono innesti di tessuto molle o di derma intorno all’impianto. Utilizziamo solo zirconia della migliore qualità per corone che sono difficilmente distinguibili da denti naturali.

Prenota la tua prima visita gratuita

Implantologia a carico immediato (All-on-4®)

La tecnica All-on-4® consente nel riabilitare un’intera arcata dentale con soli quattro impianti, su cui viene fissata una protesi fissa entro 24 ore dall’intervento. Questa soluzione è ideale per pazienti con edentulia totale o parziale, offrendo un recupero rapido della funzione masticatoria e dell’estetica del sorriso.
Gli interventi di All-on-4® sono eseguiti dal Dott. Gabriele Tosatto che ha accumulato, in quasi 15 anni di attività lavorativa prevalentemente chirurgica, grande esperienza in questo tipo di interventi. Con circa 20-30 interventi per anno, e il costante miglioramento dei protocolli, in una mattinata si inseriranno quattro impianti dopo attenta pianificazione 3D, e in poche ore di guarigione dei tessuti si farà la consegna del provvisorio fisso avvitato. Dopo circa tre mesi di guarigione, protesi avvitata fissa con estetica e funzionalità di altissima qualità.

Chirurgia orale

Ci occupiamo di interventi chirurgici complessi, come l’estrazione di denti inclusi, la rimozione di cisti o la rigenerazione ossea. Utilizziamo tecniche moderne e poco invasive per garantire il massimo comfort e una rapida guarigione.
Le rigenerazioni Ossee o GBR, vengono oggi costantemente perfezionate nei protocolli dall’élite di chirurgia orale. Utilizziamo le migliori tecniche, gli ultimissimi materiali come le membrane in titanio riassorbibili, viti in titanio, osso sintetico bovino deproteinizzato, per ricreare osso e tessuti molli, in ottica di inserimento implantare, per ridare denti fissi e belli come erano presenti una volta nel cavo orale.
Utilizziamo giornalmente il piezo surgery per ridurre l’invasività degli interventi chirurgici. La chirurgia piezoelettrica si fa con un macchinario che fa vibrare molto velocemente la punta e taglia i tessuti duri. Per sua natura non taglia invece i tessuti molli e possiamo quindi tenere al riparo strutture nobili che dobbiamo preservare integre durante gli interventi: nervi, vasi sanguigni. Riduce il sanguinamento e quindi il gonfiore e il dolore post- operatorio.
La chirurgia piezoelettrica è stato un cambio di paradigma per la chirurgia orale degli ultimi anni. Un’innovazione incredibile che Il dott. Gabriele Tosatto utilizza in moltissimi casi e che i pazienti apprezzano molto.

Implantologia computer-guidata

Grazie all’implantologia computer-guidata, pianifichiamo con precisione l’inserimento degli impianti utilizzando software avanzati e immagini tridimensionali. Questa tecnologia aumenta la sicurezza dell’intervento, riduce i tempi chirurgici e migliora i risultati estetici e funzionali.

Domande frequenti

L’intervento per inserire un impianto dentale fa male?

No. L’intervento si svolge in anestesia locale ed è generalmente ben tollerato. Utilizziamo tecniche poco invasive e strumenti avanzati come la chirurgia piezoelettrica per ridurre gonfiore e fastidio post-operatorio.

Quanto tempo ci vuole per avere i denti fissi?

Con l’implantologia tradizionale la protesi definitiva si applica dopo 3-6 mesi. Con il protocollo All-on-4® i denti provvisori vengono fissati entro 24 ore e sostituiti dopo circa 3 mesi.

È possibile mettere impianti anche se ho poco osso?

Sì. Grazie alla pianificazione digitale, alla chirurgia computer-guidata e alle tecniche di rigenerazione ossea, possiamo intervenire anche in casi complessi o con poco osso residuo.

Cosa succede se l’impianto non attecchisce?

È un’eventualità rara. Se dovesse accadere, si rimuove l’impianto e si valuta una nuova procedura, eventualmente supportata da tecniche rigenerative. La nostra esperienza riduce al minimo questi casi.

Devo assentarmi dal lavoro dopo l’intervento?

Dipende dal tipo di intervento. Per un impianto singolo bastano spesso 1–2 giorni. Per interventi complessi come l’All-on-4®, consigliamo qualche giorno di riposo. Ti daremo indicazioni personalizzate. 

Soluzioni definitive, anche nei casi complessi.

Prenota una visita implantologica gratuita.