Skip to main content

Parodontologia conservativa a Pecetto

Salute delle gengive, stabilità del sorriso.

Cosa intendiamo per parodontologia conservativa

La parodontologia conservativa si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie gengivali nelle fasi iniziali o moderate, senza ricorrere alla chirurgia.
Trattiamo gengiviti e parodontiti attraverso terapie efficaci e non invasive, che mirano a stabilizzare il quadro clinico e preservare i denti naturali il più a lungo possibile.

Prenota la tua prima visita gratuita

Segnali da non sottovalutare

Hai notato uno o più di questi sintomi? Potresti essere nelle fasi iniziali di una malattia parodontale. Intervenire subito è il modo migliore per evitare danni irreversibili.

Sanguinamento gengivale durante lo spazzolamento

Alitosi persistente

Gengive ritirate o sensibili

Mobilità dei denti

Denti che “si allungano” o cambiano posizione

Trattamenti che eseguiamo

Terapia causale: rimozione del tartaro sopra e sotto gengiva, eliminazione dei batteri patogeni
Levigatura radicolare: pulizia profonda delle radici per facilitare la guarigione dei tessuti
Applicazioni topiche antibatteriche: gel o collutori ad azione mirata
Controlli periodici: monitoraggio costante dell’indice di placca e della profondità tasche gengivali
Educazione domiciliare: tecniche di igiene orale personalizzate per ogni paziente

La salute delle gengive è la base di ogni sorriso.

Prenota ora una valutazione gratuita con il nostro team.

Contattaci su WhatsAppPrenota online

I vantaggi del nostro approccio

Trattamenti indolori e non invasivi

Utilizzo di strumenti specifici e lenti ingrandenti

Approccio progressivo e rispettoso dei tessuti

Team esperto e dedicato al mantenimento parodontale

Comunicazione chiara, con spiegazioni su ogni fase del trattamento

Quando è il caso di intervenire

Diagnosi di gengivite o parodontite iniziale
Sanguinamento gengivale frequente
Presenza di tasche parodontali fino a 5 mm
Recessioni gengivali localizzate
Prevenzione in pazienti con predisposizione genetica

Domande frequenti

È un trattamento doloroso?

No. I trattamenti parodontali conservativi si eseguono in anestesia locale, quando necessario, e sono ben tollerati.

Quanto dura la terapia parodontale?

Dipende dalla gravità del quadro clinico. In genere sono previste 2-4 sedute iniziali, seguite da richiami periodici ogni 3-6 mesi.

La parodontite può guarire?

Se intercettata nelle fasi iniziali, la malattia può essere tenuta sotto controllo e stabilizzata. Il mantenimento è fondamentale.

Perdo i denti se ho la parodontite?

Non necessariamente. Intervenendo in tempo, è possibile salvare i denti e prevenire la progressione della malattia.

Serve una TAC o esami specifici?

Generalmente è sufficiente una visita clinica con sonda parodontale e radiografie endorali. In casi avanzati può essere utile la TAC.

Prenditi cura delle tue gengive.

Comincia da una consulenza gratuita.